CORSO OPERATORE PER I SERVIZI DI VENDITA – C.O.S.M.O. – IeFP per minori di 18 anni
C.O.S.M.O. mira a formare una figura professionale che ha le competenze necessarie per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio; è capace di disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, di gestire i rapporti con i fornitori e di controllare e stoccare la merce; sa gestire le operazioni di cassa; sa curare le relazioni con i clienti e gestire autonomamente le proprie mansioni.
COSA SI DIVENTA FREQUENTANDO C.O.S.M.O.?
è un corso di formazione triennale per Operatore ai servizi di Vendita. Gli allievi e le allieve saranno preparati gestire il processo di vendita orientando e informando il cliente nell’acquisto di un bene o di un servizio. Nel farlo impareranno ad occuparsi anche delle tecniche di disposizione e rifornimento degli scaffali e degli spazi espositivi e delle strategie di marketing più indicate per il posizionamento della merce. Il corso offrirà inoltre l’opportunità di imparare a gestire il magazzino nel rapporto con i fornitori e nei processi di controllo e stoccaggio della merce, oltre che a gestire le operazioni di cassa e ad utilizzare i principali strumenti di vendita online.
Quanto dura?
C.O.S.M.O. ha una durata di 3 anni: da Settembre 2025 a Giugno 2028
SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI: via Leoncavallo, 15/2 – Firenze
TITOLO RILASCIATO: Attestato di qualifica per Addetto alle operazioni di assistenza, orientamento, informazione del cliente e allestimento e rifornimento degli scaffali.
COSTO DEL CORSO: GRATUITO | FINANZIATO CON FONDI REGIONALI
Quali sono i contenuti didattici?
- COMPETENZE DI BASE: Comunicazione in lingua italiana e in altre 2 lingue comunitarie (Inglese e Spagnolo); Matematica; Scienza e Ambiente, Multimedia; Storia e Geografia; Lavoro e Azienda; Costituzione e Cittadinanza; Attività Motorie e Progetti Educativi Integrati.
- COMPETENZE RICORSIVE PER IL LAVORO: Organizzazione dei luoghi di lavoro; Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro (HACCP); Principi di Comunicazione e Relazione; Strumenti e Attrezzature; Principi di Segreteria Amministrativa
- COMPETENZE CARATTERIZZANTI PER IL SETTORE COMMERCIO: Tecniche di vendita diretta, indiretta e online; Organizzazione e allestimento del servizio vendita (visual merchandising); Accoglienza e gestione dei conflitti con il ciente; Logistica e gestione del magazzino; Marketing, telemarketing e digital marketing; principi di e-commerce; gestione della cassa e dei principali documenti commerciali.
- ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: I° anno 200 ore di Impresa Formativa Simulata. A partire dal secondo anno 400 ore l’anno di alternanza scuola-lavoro in aziende convenzionate individuate sulle caratteristiche del/la singolo/a allievo/a.
Requisiti d’accesso per i partecipanti
Possono iscriversi giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. I giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, possono essere ammessi purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento della licenza media in contemporanea con la frequenza del corso IeFP. La licenza media dovrà essere conseguita dall’allievo/a nell’anno scolastico e formativo precedente a quello dell’ammissione all’esame di qualifica del corso IeFP.
Gli allievi stranieri devono essere in regola con il permesso di soggiorno e possedere un livello di conoscenza della lingua italiana A2 come da Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Verifiche e certificazioni finali
Al termine del corso è prevista una prova di verifica finale. L’esame di Qualifica consta di un test multidisciplinare a risposta chiusa, due prove tecnico-pratiche di simulazione e un colloquio con la commissione. Superando questa prova si ottiene una qualifica per Operatore ai servizi di vendita spendibile su tutto il territorio nazionale.
Il corso rilascia anche un’attestazione per il proscioglimento dall’obbligo di istruzione e formazione professionale, equipollente al terzo anno di scuola secondaria superiore.
Modalità di iscrizione
Le domande di iscrizione vengono redatte su apposito modulo reperibile presso La Base, via Leoncavallo 15/2 – Firenze. Le iscrizioni possono essere inviate per mail all’indirizzo info@labase.it o consegnate a mano presso i nostri uffici dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:30 complete della seguente documentazione:
- fotocopia del documento di identità e del codice fiscale sia dell’allievo/a che del genitore/tutore
- permesso di soggiorno ed eventuali certificazioni linguistiche per allievi stranieri
- certificazione del titolo di licenza media inferiore
Le domande pervenute oltre la data di scadenza o incomplete non potranno essere ammesse.
Non hai trovato le informazioni che cerchi?
Scarica la scheda-corso con maggiori dettagli sugli sbocchi professionali e sugli orari e gli obblighi di frequenza, sulle date di inizio e fine corso e le modalità di selezione.
Se hai ancora dubbi chiamaci o scrivici.