Corsi IeFP Triennali per minorenni: istruirsi ed apprendere un mestiere da adolescenti

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi IeFP triennali gratuiti in partenza a Settembre 2025
I corsi IeFP Triennali per minorenni nascono per contrastare l’abbandono scolastico.
Si tratta di progetti grazie ai quali i minori possono assolvere il diritto/dovere all’istruzione e alla formazione professionale e che rilasciano qualifiche di III livello EQF spendibili su tutto il territorio nazionale.
I corsi IeFP Triennali per minorenni prevedono un tipo di didattica fatta di esperienze dirette con il mondo del lavoro attraverso il coinvolgimento di docenti provenienti dalle professioni e la collaborazione con aziende e associazioni di categoria del territorio che contribuiscono alla definizione dei piani didattici e alla realizzazione di esperienze di tirocinio. Un vero ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro.
Fino al 10 Settembre 2025 è possibile iscriversi ai seguenti corsi:
COSMO – CORSO OPERATORE PER I SERVIZI DI VENDITA

S.T.A.Y. – CORSO OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

TA.PAS. – CORSO OPERATORE DELLA RISTORAZIONE INDIRIZZO PREPARAZIONE PASTI E ALLESTIMENTO PIATTI

Perché scegliere un corso IeFP?
Chi sceglie uno dei corsi IeFp Triennali per minorenni di solito lo fa per la sua flessibilità, per l’approccio fortemente esperienziale e perché garantisce un supporto individualizzato per tutti gli allievi.
- flessibilità: gli allievi potranno inserirsi subito nel mondo del lavoro oppure continuare gli studi senza aver perso anni preziosi
- didattica esperienziale: molti momenti di formazione in azienda (800 ore) e laboratori interattivi anche per l’apprendimento delle materie più “tradizionali”
- ore di accompagnamento al lavoro a cura di tutor e orientatori specializzati
A chi sono rivolti i corsi IeFP?
I corsi IeFP Triennali per minori, si rivolgono ai giovani sotto i 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione e a stranieri minorenni in regola con il permesso di soggiorno e con buona conoscenza dell’italiano (A2).
Quale titolo di studio viene rilasciato?
Dopo aver superato un esame finale, viene rilasciata da Regione Toscana una qualifica nazionale di 3° livello EQF e l’attestazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Cosa serve per iscriversi?
- Fotocopia del documento di identità e codice fiscale del minorenne e del genitore/tutore
- Attestazione di conseguimento della licenza media
- Permesso di soggiorno ed eventuale certificazione linguistica per allievi stranieri
- Modulo di iscrizione del progetto su modulo Regione Toscana
Come posso iscrivermi?
Fino al 10 Settembre 2025 presso i nostri uffici in via Leoncavallo, 15/2 a Firenze tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 16:30 e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 dove ti forniremo l’orientamento e l’assistenza necessaria per iscriversi al corso più adatto.
Online inviando il modulo di iscrizione e tutti gli allegati richiesti all’indirizzo info@labase.it
Non hai trovato tutte le informazioni?
Approfondisci i percorsi cliccando sui singoli corsi, oppure chiamaci allo 055.289977. Saremo lieti di fornire tutte le informazioni sui processi di orientamento e iscrizione ai corsi IeFP Triennali per minorenni.