ASSEGNI FORMAZIONE GOL
Dal 1 luglio 2024, una nuova opportunità per frequentare gratuitamente un corso di formazione professionale grazie agli Assegni Formazione GOL.
Cosa sono gli Assegni Formazione GOL?
Con gli Assegni Formazione GOL, Regione Toscana, mette a disposizione di specifiche categorie di utenti la possibilità di frequentare corsi di formazione professionale in modo gratuito attraverso i fondi del PNRR.
Quali corsi possono finanziare gli Assegni Formazione GOL?
A giugno 2024, verrà istituito un catalogo regionale su cui saranno presenti corsi di aggiornamento e riqualificazione promossi dai centri di formazione professionale, tra cui La Base.
Chi può beneficiare degli Assegni Formazione GOL?
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie i lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, art. 1, comma 200);
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
- Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori di Supporto per la Formazione e il Lavoro e Assegno di Inclusione (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85);
- Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilita, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
Cosa bisogna fare per ottenere gli Assegni di Formazione GOL?
- Stipulare un Patto di Servizio/Lavoro presso il Centro per l’Impiego più vicino a casa propria, chiedendo di aderire al Programma GOL (Garanzia per l’Occupabilità dei Lavoratori)
- Verificare di essere stati profilati come Cluster 1 – Inserimento lavorativo
- Contattarci per fissare un appuntamento
- Recarsi presso la nostra sede con il Patto di Servizio/Lavoro, documenti di identità validi (in caso di stranieri anche con permesso di soggiorno) e una marca da bollo da €16,00
Tempistiche
Poiché i fondi sono ad esaurimento, si consiglia agli interessati di fissare quanto prima un appuntamento presso i Centri per l’Impiego territoriali e di presentare domanda a ridosso dell’apertura del bando prevista per il 01.07.2024.
I corsi partiranno tra Luglio e Settembre 2024.
Quali corsi posso frequentare a La Base?
ACCOMPAGNATORE TURISTICO
300 ore di cui 100 di stage in azienda
TECNICO DELLA PROGETTAZIONE DI FIERE ED EVENTI CONGRESSUALI
600 ore di cui 300 di stage in azienda
MANAGER DELL’ACCOGLIENZA TURISTICA
600 ore di cui 300 di stage in azienda
ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE (OSA)
600 ore di cui 300 di stage in azienda
TECNICO DELL’ANIMAZIONE SOCIO-EDUCATIVA
600 ore di cui 300 in azienda
PIZZAIOLO
(ADA Preparazione prodotti panari, dolciari, da forno)
110 ore di cui 50 di stage in azienda
DIGITAL MARKETING
150 ore di cui 70 di stage in azienda
Non hai trovato le informazioni che cerchi?
Contattaci allo 055.289977 o scrivici una mail a info@labase.it per avere tutte le informazioni. Oppure fissa un appuntamento e vienici a trovare presso la nostra sede di Firenze.